PROGETTO "MAGGIO DEI LIBRI"
In collaborazione con il book club di Labico, questa mattina ha preso il via il progetto che porta i bimbi nel mondo dei libri e della fantasia.
Quest'anno abbiamo voluto utilizzare il Kamishibai (ringraziamo l'Associazione Manu-Ale per il gentile prestito), uno strumento che anima la lettura COMBINANDO IMMAGINI E TESTO.
Il progetto Maggio dei libri📚 continua, gli alunni di altre due sezioni della Scuola dell'infanzia hanno partecipato in prima persona alla narrazione della fiaba Cappuccetto Rosso e ci hanno restituito a loro modo, (attraverso dei disegni bellissimi) le emozioni provate, nell' ascolto e nella drammatizzazione della storia narrata.
"Leggere libri e il gioco più bello che l'umanità abbia inventato" ( cit)📚
Partendo da questo assunto anche alla scuola Primaria è iniziato il Maggio dei libri.
Intelleg(g)o dunque ...faccio! Per il Maggio dei Libri, oggi è stata la volta della I A e della I D della scuola primaria che hanno ascoltato il Mito di Ade e Persefone (che ci spiega la nascita delle stagioni) e poi hanno realizzato un biglietto in stile POP UP per riassumere la storia, utilizzando le scene che li hanno colpiti di più. Zeus, Ade, Elio, Demetra e Persefone... Tanti sorrisi, tanti colori e tante belle emozioni 😊
Il Maggio dei libri sta per concludersi, oggi è stata la volta dei bambini delle sez E-F della Scuola dell'infanzia, la lettura "Animata" attraverso il Kamishibai ha dato i suoi frutti, questa volta i bambini hanno "restituito" quello che hanno "vissuto" , attraverso la rappresentazione grafica e pittorica
Complimenti 👏🏻.
Anche questo Maggio dei libri volge al termine. La lettura dei miti nelle seconde della scuola primaria, con la loro "sacralità", hanno attirato l'attenzione dei bambini con interventi interessanti ed appropriati.
Arrivederci al prossimo anno.